Dogtrace collare GPS X20+ efficace per il controllo e la sicurezza dei cani sia da ferma che da seguita in un raggio d’azione di oltre 20 km. Il radio collare Dogtrace X20+ è semplice da utilizzare, consente di seguire l’azione dei propri cani da un pratico e leggero palmare, potendo intervenire con precisione per concludere l’azione di caccia ed evitare eventuali pericoli per i nostri cani. …
Displasia delle Anche e dei Gomiti nei Cani da Caccia
Non dobbiamo mai dimenticare che il benessere dei nostri cani non deve mai passare in secondo piano, infatti, voglio proprio parlare (chiaramente da appassionato e non da professionista) di un tema molto comune in parecchie razze canine da caccia: “La Displasia delle anche e dei gomiti nei cani“. Mi sono avvicinato e documentato su questa patologia grazie “all’imbeccata” di persone con una …
Riflessioni sull’addestramento alla caccia: i primi mesi con il mio cane
Nell’addestramento di un cane da caccia i primi mesi di vita e la crescita del cucciolo sono di fondamentale importanza. E’ in questo momento, infatti, che si crea quel binomio indissolubile “uomo-ausiliare” fondato sulla reciproca stima e fiducia incondizionata, la stessa fiducia indispensabile durante la caccia. Questo binomio lo si crea con il tempo, la pazienza ma soprattutto la presenza costante. I primi mesi di vita …
Passione per la Cinofilia
La passione per la cinofilia è un sentimento che pochi sanno cosa voglia dire. Perché non cè solo il momento della giornata di caccia o della giornata trascorsa in compagnia di amici, ma c’è anche tutto il contorno. Un cane non è un oggetto, non è un gioco con cui possiamo condividere pochi momenti dell’anno e dimenticarsene fino all’anno successivo. …
Cotorne in Bosnia
Inizia presto la mia avventura in Bosnia, alle 7 del mattino tutti a fare colazione per poi organizzare le squadre che si distribuiranno nei terreni vastissimi della riserva di caccia. Da subito chiedo ad Antonio di potere andare a cotorne, spero in cuor mio di vederne almeno una brigata. Saliamo in macchina insieme a Domenico e partiamo alla volta di …
Terza Coppa Europa del Club Italiano Bleu De Gascogne
Domenica 8 aprile si è disputata la Terza Coppa Europa del Club Italiano Bleu De Gascogne (sito ufficiale) valevole per il campionato italiano del club. Con 12 mute di partenza, ciascuna delle quali giudicata da due o più giudici, la coppa si è svolta in tre giorni: venerdì, sabato e domenica nei territori di Cortemilia, Torre Bormida e Murazzano. È …
Campionato Italiano FIDASC Mute, Cortemilia (CN)
Domenica 18 Marzo si è disputato a Cortemilia (CN) il “Campionato Italiano FIDASC classe Mute” (sito ufficiale della federazione) giudicata da Massimo Favo. Il campionato si articola in qualificazioni regionali alle quali hanno partecipato per il Piemonte, domenica 11 marzo : 12 mute di categoria A 4 di categoria B, Accedendo così alle semifinali interregionali, per il distretto Piemonte, Lombardia …
Cani al seguito dei cinghiali: coesi, compatti, meravigliosi!
Quando la bellezza dei cani dietro al cinghiale è più forte della voglia di imbracciare il fucile. Quella mattina eravamo tutti in fermento, fiduciosi di trovare gli animali. Preparati i cani con le dovute accortezze e premure, nell’attesa che i miei compagni di squadra si sistemassero alle poste, ci siamo diretti – cani al guinzaglio – nel punto scelto, pronti …
Il giacchetto del cane colpito da un proiettile
Vi siete mai chiesti cosa succederebbe se il vostro cane fosse accidentalmente colpito da un proiettile vagante durante la battuta di caccia? Noi sappiamo che questo non accadrà mai ma abbiamo comunque voluto quantificare la resistenza alla perforazione sottoponendo il giacchetto antizanna FPJ ad un vero test balistico in un laboratorio abilitato. Quello che abbiamo ottenuto è una risposta autorevole ed …
Trappole per la Leishmania (Lesmaniosi)
VALUTAZIONE DI CAMPO DI UNA NUOVA TRAPPOLA LUMINOSA PER IL CAMPIONAMENTO DEI FLEBOTOMI: “LAIKA TRAP“ Le trappole che utilizzano come attrattivo una fonte luminosa rappresentano una delle più comuni tecniche di cattura dei flebotomi. Queste trappole vengono generalmente indicate come “CDC”, ma in realtà sono stati sviluppati nel corso degli anni differenti modelli, dotati di lampade a filamento o UV, …
- Page 1 of 2
- 1
- 2